Guaina liquida monocomponente colorata a base di poliuretano aromatico igroindurente con basso contenuto di solventi, cariche minerali e plastificanti. Il prodotto dotato di elevate caratteristiche prestazionali (elasticità e resistenza), protegge e impermeabilizza la struttura aumentandone la durabilità. Si applica a freddo senza l’uso di fiamme libere sopra qualsiasi superficie esterna orizzontale o verticale.
La membrana priva di giunzioni e sormonti è insensibile agli shock termici e alle estreme temperature; mostra buona resistenza ai raggi UV, alle piogge acide, all’effetto fouling e acidi e alcali diluiti; è calpestabile, resistente all’impatto (es: grandine), alla trazione, torsione e lacerazione; è antiradice e totalmente stabile all’idrolisi (adatta al contenimento continuo di acqua).
La membrana per via della sua formulazione nel tempo subirà un viramento di colore, per la stabilità cromatica e una maggiore durabilità del sistema è necessaria la posa della finitura protettiva sempre di natura poliuretanica alifatica o di natura poliaspartica (colore cartella RAL).
Scheda Tecnica
CAMPI DI IMPIEGO
Viene utilizzato per l’impermeabilizzazione e protezione in generale di coperture, tetti, giardini pensili, lastrici, terrazze e balconi, tribune, muri controterra, impermeabilizzazione di vasche, fontane, piscine, canali, contenimento primario di acque di prima pioggia, acque per irrigazione e acque per uso agricolo, acque di processamento e lavorazione, acque per itticoltura, ecc.
La membrana mediante la posa di apposita stratigrafia può essere resa carrabile per auto o resa antiscivolo.
APPLICAZIONI E CONSUMO
Si applica a rullo, airless o pennello in ragione di circa 2,0 / 2,5 kg/m2 ; generalmente in due o più passaggi utilizzando sul fresco del prodotto il rullo frangibolle per la disareazione dell’aria inglobata durante la mescola.
Se applicato con pompa Airless la posa deve avvenire in più passaggi applicando mani sottili (per evitare la comparsa di piccole vesciche di aria sopra la superficie della membrana). Il formulato può essere additivato con:
ACCELERANTE: per ridurre l’intervallo di tempo tra i due passaggi di prodotto.