AQUAPUR FLEX

Forumulato a base di resina di poliuretano monocomponente igroindurente ed espansiva a bassa densità per bloccare le infiltrazioni di acqua

Leggi tutto

AQUAPUR

Formulato a base di resina di poliuretano monocomponente igroindurente a rapida espansione ed elevata densità per l’impermeabilizzazione di giunti e crepe interessate da infiltrazioni di acqua

Leggi tutto

ACRIMPER FOUNDATION

Formulato monocomponente autoprotetto per l’impermeabilizzazione e la protezione delle murature di fondazione

Leggi tutto

ACRIMPER

Pittura monocomponente elastomerica, di consistenza liquida semifluida, a base di copolimero sintetico acrilico in dispersione acquosa, sempre pigmentata.
Da utilizzare a scopo preventivo o come soluzione a problemi di cavillature, fessurazioni da ritiro o strutturali per la pitturazione decorativa di facciate, e la protezione di opere, infrastrutture e strutture in cls o intonaco con problemi di fessurazione; il rivestimento prodotto, elastomerico, altamente riempitivo a bassissima ritenzione di sporco è permeabile al vapore acqueo, impermeabile all’acqua (non utilizzare in orizzontale) e agli agenti aggressivi presenti nell’atmosfera (CO2—SO2) e possiede una elevata adesione al supporto, un ottima resistenza ai raggi UV, all’invec-chiamento, al gelo e ai sali disgreganti.
ACRIMPER risponde ai principi definiti nella EN 1504-2 (Sistemi di protezione della superficie in calcestruzzo) e EN 1504-9 (Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture in calcestruzzo).

Leggi tutto

IMPERMAX LY

IMPERMAX LY è una resina poliuretanica monocomponente, autolivellante, pronta all’uso, applicabile a freddo. Una volta polimerizzata (con l’umidità dell’aria) genera una membrana elastomerica, continua, senza giunzioni e sormonti, leggermente traspirante, calpestabile, in grado di assecondare le sollecitazioni del supporto.
La membrana realizzata con IMPERMAX LY non teme il ristagno di acqua, ha una buona resistenza ai raggi UV e alle temperature estreme è resistente all’abrasione e agli impatti, agli agenti atmosferici e chimici.

Diluizione del prodotto (max. 10% ) solo con Rayston Solvente PU.

E’ applicabile a rullo, pennello o airless, si raccomanda l’uso del rullo frangibolle
Mediante l’uso di appositi primer il prodotto aderisce perfettamente a superfici di vario genere, anche a geometria complessa.
Generalmente IMPERMAX LY non necessita di armatura di rinforzo, fatta eccezione per: vecchie membrane bituminose, sormonti, superfici micro cavillate, pannelli di legno, PIR, PUR, ecc.

Per i punti critici quali angoli, spigoli, lucernai, comignoli, corpi passanti, raccordo parete/pavimento, etc. utilizzare gli accessori della linea RAYSTON BUTIL TAPE STICKER, BEVEL 90-270 oppure il sigillante Rayston Flex 3040.

ATTENZIONE: il punto di rugiada dei supporti deve essere sempre superiore al 3%, l’umidità del supporto non deve mai superare il 4%, non è ammessa condensa o umidità di risalita . Valori di umidità della superficie superiori al 4% possono dare luogo alla formazione di soffiature e bolle nel rivestimento impermeabile. In caso di superfici (CLS, massetti, pavimentazioni) con elevato tenore di umidità procedere all’applicazione preliminare di un freno vapore realizzato mediante TECNOCEM RAYSTON, malta tricomponente autolivellante epossicementizia.

E’ possibile accelerare la catalisi o renderlo tixotropico con appositi additivi.

Leggi tutto

IMPERMAX A

IMPERMAX A è una membrana elastica liquida poliuretanica monocomponente Alifatica Igroinnescata per l’impermeabilizzazione e la protezione di tetti COOL ROOF.
Catalizza anche con variazioni delle condizioni climatiche ambientali, a differenza dei normali sistemi poliuretanici, Impermax A non rilascia CO2, che è spesso la causa di presenza di bollicine sul rivestimento.
Impermax A colore Bianco – SRI Solar Reflex Index > 100

Leggi tutto

IMPERMAX SF (Senza Solvente)

IMPERMAX SF “solvent free” è una resina poliuretanica monocomponente, priva di solventi e odori, Semitixotropica, pronta all’uso, a rapida catalisi, applicabile a freddo.
Una volta polimerizzata genera una membrana elastomerica, continua, priva di giunzioni e sormonti, calpestabile, in grado di assecondare i piccoli movimenti del supporto sottostante.
La membrana realizzata con IMPERMAX SF ha una buona resistenza ai raggi UV, alle intemperie, all’abrasione e impatti.

Il prodotto, 100% Solidi è “privo di solventi”,
non è quindi classificato “pericoloso” e non richiede il trasporto in ADR.
È particolarmente indicato per interventi in “aree sensibili o per lavori all’interno di ambienti”

E’ applicabile a rullo, pennello, spatola* o airless, si raccomanda sempre l’uso sul prodotto ancora fresco del rullo frangibolle.

Mediante l’uso di appositi primer il prodotto aderisce perfettamente a superfici di vario genere, anche a geometria complessa.

Generalmente IMPERMAX SF non necessita di armatura di rinforzo, ad eccezione di interventi sopra supporti come: vecchie membrane bituminose, sormonti, superfici micro cavillate, pannelli di legno, Rayston Vel, o sistemi stratigrafici eseguiti con pannelli in PIR, PUR.

Per i punti critici quali angoli, spigoli, lucernai, comignoli, corpi passanti, raccordo parete/pavimento, etc. utilizzare gli accessori della linea RAYSTON BUTIL TAPE STICKER, BEVEL 90-270 oppure il sigillante Rayston Flex 3040.

ATTENZIONE: il punto di rugiada dei supporti deve essere sempre superiore al 3%, e l’umidità del supporto non deve mai superare il 4%, non è ammessa condensa o umidità di risalita .
Valori di umidità della superficie superiori al 4% possono dare luogo alla formazione di soffiature, bolle e distacco del rivestimento impermeabile. In caso di superfici (CLS, massetti, pavimentazioni) con elevato tenore di umidità procedere all’applicazione preliminare di un freno vapore realizzato mediante TECNOCEM RAYSTON, malta tricomponente autolivellante epossicementizia.
Se il supporto cementizio, precedentemente controllato, risultasse privo di umidità di risalita, ma subito prima della posa viene bagnato da pioggia, si consiglia l’utilizzo del primer GC.

Leggi tutto

IMPERMAX QC

IMPERMAX QC è una resina poliuretanica monocomponente, semitixotropica, a rapida catalisi formulata per applicazioni a basse temperature o durante il periodo invernale; pronta all’uso, applicabile a freddo. Una volta polimerizzata (con l’umidità dell’aria) genera una membrana elastomerica, continua, senza giunzioni e sormonti, leggermente traspirante, calpestabile, in grado di assecondare le sollecitazioni del supporto.
La membrana realizzata con IMPERMAX QC può rimanere a contatto continuo con acqua, ha una elevata resistenza ai raggi UV e alle temperature estreme è antiradice, resistente all’abrasione e agli impatti, agli agenti atmosferici e chimici.
Non necessita di mescola e di diluizione. Una eventuale diluizione riduce la capacità di tixotropia del prodotto.
Diluizione del prodotto (max. 10% ) solo con Rayston Solvente PU.
E’ applicabile a rullo, pennello o airless, si raccomanda l’uso del rullo frangibolle
Mediante l’uso di appositi primer il prodotto aderisce perfettamente a superfici di vario genere, anche a geometria complessa. Generalmente IMPERMAX QC non necessita di armatura di rinforzo, fatta eccezione per: vecchie membrane bituminose, sormonti, superfici micro cavillate, pannelli di legno, PIR, PUR, ecc.
Per i punti critici quali angoli, spigoli, lucernai, comignoli, corpi passanti, raccordo parete/pavimento, etc. utilizzare gli accessori della linea RAYSTON BUTIL TAPE STICKER, BEVEL 90-270 oppure il sigillante Rayston Flex 3040.

ATTENZIONE: il punto di rugiada dei supporti deve essere sempre superiore al 3%, l’umidità del supporto non deve mai superare il 4%, non è ammessa condensa o umidità di risalita . Valori di umidità della superficie superiori al 4% possono dare luogo alla formazione di soffiature e bolle nel rivestimento impermeabile. In caso di superfici (CLS, massetti, pavimentazioni) con elevato tenore di umidità procedere all’applicazione preliminare di un freno vapore realizzato mediante TECNOCEM RAYSTON, malta tricomponente autolivellante epossicementizia.

Il prodotto in funzione dell’intervento da eseguire, con appositi additivi, si può rendere più veloce nella catalisi

Leggi tutto

IMPERMAX ST

IMPERMAX ST è una resina poliuretanica monocomponente, semitixotropica, pronta all’uso, applicabile a freddo. Una volta polimerizzata (con l’umidità dell’aria) genera una membrana elastomerica, continua, senza giunzioni e sormonti, leggermente traspirante, calpestabile, in grado di assecondare le sollecitazioni del supporto.
La membrana realizzata con IMPERMAX ST può rimanere a contatto continuo con acqua, ha una elevata resistenza ai raggi UV e alle temperature estreme è antiradice, resistente all’abrasione e agli impatti, agli agenti atmosferici e chimici.
Non necessita di mescola e di diluizione. Una eventuale diluizione riduce la capacità di tixotropia del prodotto.
Diluizione del prodotto (max. 10% ) solo con Rayston Solvente PU.
E’ applicabile a rullo, pennello o airless, si raccomanda l’uso del rullo frangibolle
Mediante l’uso di appositi primer il prodotto aderisce perfettamente a superfici di vario genere, anche a geometria complessa. Generalmente IMPERMAX ST non necessita di armatura di rinforzo, fatta eccezione per: vecchie membrane bituminose, sormonti, superfici micro cavillate, pannelli di legno, PIR, PUR, ecc.
Per i punti critici quali angoli, spigoli, lucernai, comignoli, corpi passanti, raccordo parete/pavimento, etc. utilizzare gli accessori della linea RAYSTON BUTIL TAPE STICKER, BEVEL 90-270 oppure il sigillante Rayston Flex 3040.

ATTENZIONE: il punto di rugiada dei supporti deve essere sempre superiore al 3%, l’umidità del supporto non deve mai superare il 4%, non è ammessa condensa o umidità di risalita . Valori di umidità della superficie superiori al 4% possono dare luogo alla formazione di soffiature e bolle nel rivestimento impermeabile. In caso di superfici (CLS, massetti, pavimentazioni) con elevato tenore di umidità procedere all’applicazione preliminare di un freno vapore realizzato mediante TECNOCEM RAYSTON, malta tricomponente autolivellante epossicementizia.

Il prodotto in funzione dell’intervento da eseguire, con appositi additivi, si può rendere più veloce nella catalisi

Leggi tutto

IMPERMAX

IMPERMAX è una resina poliuretanica monocomponente, autolivellante, pronta all’uso, applicabile a freddo. Una volta polimerizzata (con l’umidità dell’aria) genera una membrana elastomerica, continua, senza giunzioni e sormonti, leggermente traspirante, calpestabile, in grado di assecondare le sollecitazioni del supporto.
La membrana realizzata con IMPERMAX può rimanere a contatto continuo con acqua, ha una elevata resistenza ai raggi UV e alle temperature estreme è antiradice, resistente all’abrasione e agli impatti, agli agenti atmosferici e chimici.
Non necessita in genere di diluizione. E’ consentita, in funzione delle temperature e della modalità di applicazione una diluizione del prodotto (max. 10% ) solo con Rayston Solvente PU.
E’ applicabile a rullo, pennello, spatola* o airless, si raccomanda l’uso del rullo frangibolle
Mediante l’uso di appositi primer il prodotto aderisce perfettamente a superfici di vario genere, anche a geometria complessa.

Generalmente IMPERMAX non necessita di armatura di rinforzo, fatta eccezione per: vecchie membrane bituminose, sormonti, superfici micro cavillate, pannelli di legno, PIR, PUR, ecc.
Per i punti critici quali angoli, spigoli, lucernai, comignoli, corpi passanti, raccordo parete/pavimento, etc. utilizzare gli accessori della linea RAYSTON BUTIL TAPE STICKER, BEVEL 90-270 oppure il sigillante Rayston Flex 3040.

ATTENZIONE: il punto di rugiada dei supporti deve essere sempre superiore al 3%, l’umidità del supporto non deve mai superare il 4%, non è ammessa condensa o umidità di risalita . Valori di umidità della superficie superiori al 4% possono dare luogo alla formazione di soffiature e bolle nel rivestimento impermeabile. In caso di superfici (CLS, massetti, pavimentazioni) con elevato tenore di umidità procedere all’applicazione preliminare di un freno vapore realizzato mediante TECNOCEM RAYSTON, malta tricomponente autolivellante epossicementizia.

Il prodotto in funzione dell’intervento da eseguire, con appositi additivi, si può rendere tixotropico o più veloce nella catalisi.

Leggi tutto